Insieme per la scuola: un incontro dedicato ai piccoli e ai ragazzi

Siamo sempre rimasti in contatto, anche durante i giorni più caldi d’estate, tutti noi relatori presenti all’importante incontro gestito da Macrolibrarsi. Ricordo le telefonate con Matteo De Angelis, responsabile del gruppo La Scuola che Accoglie, e le sue parole: “Dobbiamo fare qualcosa, qualcosa che sia positivo e vero, e dobbiamo farlo tutti insieme”. Ed eccoContinua a leggere “Insieme per la scuola: un incontro dedicato ai piccoli e ai ragazzi”

4 strategie per il ritorno a scuola dei bambini

A partire da marzo, si è fortemente acceso il dibattito in merito al ritorno a scuola che possa soddisfare un elenco vertiginoso di problemi: salute pubblica, istruzione e apprendimento, economia, lavoro. Adesso che lezioni sono iniziate, insegnanti ed educatori devono affrontare l’arduo compito di recuperare una situazione davvero complessa, considerando: la perdita di apprendimento correlata all’emergenza COVID-19,Continua a leggere “4 strategie per il ritorno a scuola dei bambini”

Visualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.

Sotto le luci della rivolta – di Danilo D’Angelo e Silvia Salese

Ovvero: cosa rende le proteste inefficaci e gli sforzi vani. Siamo tanti. A protestare, pestare i piedi, studiare, cercare. E poi, quando nessuno ci vede, a deprimerci un po’ per come continuano ad andare le cose. Chi ha deciso che questo non è un mondo sostenibile né una bella storia da offrire alle generazioni future,Continua a leggere “Sotto le luci della rivolta – di Danilo D’Angelo e Silvia Salese”

Salutogenesi e benessere in azienda, consapevolezza e scelte nel management

Una nuova intervista-webinar insieme alla stimatissima Elena Viezzoli oggi pomeriggio alle 17:00. Parleremo dell’importanza di capire a che punto siamo, dei pro e i contro dello smart working, delle pratiche di salute individuale e aziendale a breve e a lungo termine. Ricordo che Elena Viezzoli è un’imprenditrice che ha fondato e gestito varie aziende nell’altaContinua a leggere “Salutogenesi e benessere in azienda, consapevolezza e scelte nel management”

Paura del virus? Scopri la quercetina!

Il fatto che alcune ricerche ed evidenze scientifiche non siano presenti sui titoli dei giornali ufficiali, non significa che non esistono. Eccone uno interessante. Pochi giorni fa è stato pubblicato un comunicato stampa dal Cnr dal titolo: la molecola di origine naturale che inibisce SARS-CoV-2. Si tratta di uno studio internazionale cui partecipa l’Istituto diContinua a leggere “Paura del virus? Scopri la quercetina!”

Visualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.

Taiwan: un progetto pubblico per la narrazione della pandemia. Intervista al Prof. Lin Wenyuan.

Taiwan: 23,7 milioni di abitanti, 488 casi, ad oggi 7 decessi per Covid-19 (1). Un Paese dove sembra che davvero “sia andato tutto bene”. Ma non è questo l’argomento di questo articolo né l’interesse che lo ha ispirato. Protagonista di questa analisi è un elemento di per sé essenziale al tessuto sociale, nonché a volteContinua a leggere “Taiwan: un progetto pubblico per la narrazione della pandemia. Intervista al Prof. Lin Wenyuan.”

Visualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.

Speranza. Un messaggio da Loris Mauro

Partiamo dal presupposto che i messaggi che più ci lasciano qualcosa, arrivano inevitabilmente da esperienze pratiche. Dalle esperienze vere di persone vere. Qualche settimana fa sulla posta del Comunicato Psicologi e Psichiatri abbiamo ricevuto un’email da Loris Mauro. Loris ci ha trovati attraverso un articolo pubblicato dal quotidiano La Verità, e scrive: “Mi ha colpitoContinua a leggere “Speranza. Un messaggio da Loris Mauro”

Visualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.

Gli articoli degli Psicologi e degli Psichiatri indipendenti

La dittatura del conformismo, il coraggio di vivere, la iatrogenesi medica, sociale e culturale, la libera ricerca, le pericolose conseguenze dell’aver paura. Questi sono alcuni tra i temi presenti su una nuova risorsa, libera e indipendente, curata dagli psicologi e dagli psichiatri del Comunicato Psi.  Perché è bella? Perché è una voce seria, scientificamente fondataContinua a leggere “Gli articoli degli Psicologi e degli Psichiatri indipendenti”

Visualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.

L’Osservatorio indipendente sulla salute e sul benessere mentale

La comunicazione e la gestione del lockdown hanno spinto molti di noi psicologi, psicoterapeuti e psichiatri ad unirci attorno ad un Comunicato di allarme, inviato al nostro Governo, di cui già abbiamo parlato qui. Il Comunicato ha fatto una lunga strada, è stato firmato da centinaia di professionisti, ha dato un supporto alla narrazione delContinua a leggere “L’Osservatorio indipendente sulla salute e sul benessere mentale”

Visualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.

Salutogenesi in azienda: cosa ci ha insegnato il lockdown

Ho avuto il piacere di essere stata invitata a parlare di neuroscienze, salutogenesi e management insieme alla stimatissima Elena Viezzoli, in un’intervista-webinar il 30 Luglio 2020 alle ore 17:00 Elena Viezzoli è un’imprenditrice che ha fondato e gestito varie aziende nell’alta tecnologia applicata a settori diversi: manifatturiero, distributivo e di servizi a valore aggiunto. RitieneContinua a leggere “Salutogenesi in azienda: cosa ci ha insegnato il lockdown”