Che la psicologia prenda una posizione contro l’odio!

È quando pensiamo di essere migliori degli altri che iniziano i problemi, ed è quando non si affrontano con decisione che continuano a svilupparsi. È proprio arrivato il tempo che la psicologia prenda una posizione seria e autorevole verso questa situazione surreale, dove le scelte personali sono diventate scelte di bandiera, dove stiamo tollerando cheContinua a leggere “Che la psicologia prenda una posizione contro l’odio!”

La censura uccide lo spirito critico

Riflettere, confrontare i dati, accertarsi della validità delle affermazioni, verificare, sentire altre campane: questi sono gli elementi necessari ad ognuno di noi per riuscire a formare un vero, personale, spirito critico. Da sempre lo spirito critico è considerato una componente e al contempo un segno di intelligenza e lucidità. L’identità personale costruita grazie ad una capacitàContinua a leggere “La censura uccide lo spirito critico”

Gli italiani sono felici? Le risposte dell’indagine di Settembre

Dopo la pubblicazione in rete e l’invio al Governo del “Comunicato di allarme di psicologi e psichiatri” (un documento che ancora oggi viene firmato e sottoscritto da professionisti della salute mentale di tutta Italia) alcuni dei firmatari hanno sentito l’esigenza – dettata dalla situazione ancora molto delicata in cui versa la popolazione italiana – di farContinua a leggere “Gli italiani sono felici? Le risposte dell’indagine di Settembre”

Speranza. Un messaggio da Loris Mauro

Partiamo dal presupposto che i messaggi che più ci lasciano qualcosa, arrivano inevitabilmente da esperienze pratiche. Dalle esperienze vere di persone vere. Qualche settimana fa sulla posta del Comunicato Psicologi e Psichiatri abbiamo ricevuto un’email da Loris Mauro. Loris ci ha trovati attraverso un articolo pubblicato dal quotidiano La Verità, e scrive: “Mi ha colpitoContinua a leggere “Speranza. Un messaggio da Loris Mauro”

Gli articoli degli Psicologi e degli Psichiatri indipendenti

La dittatura del conformismo, il coraggio di vivere, la iatrogenesi medica, sociale e culturale, la libera ricerca, le pericolose conseguenze dell’aver paura. Questi sono alcuni tra i temi presenti su una nuova risorsa, libera e indipendente, curata dagli psicologi e dagli psichiatri del Comunicato Psi.  Perché è bella? Perché è una voce seria, scientificamente fondataContinua a leggere “Gli articoli degli Psicologi e degli Psichiatri indipendenti”

L’Osservatorio indipendente sulla salute e sul benessere mentale

La comunicazione e la gestione del lockdown hanno spinto molti di noi psicologi, psicoterapeuti e psichiatri ad unirci attorno ad un Comunicato di allarme, inviato al nostro Governo, di cui già abbiamo parlato qui. Il Comunicato ha fatto una lunga strada, è stato firmato da centinaia di professionisti, ha dato un supporto alla narrazione delContinua a leggere “L’Osservatorio indipendente sulla salute e sul benessere mentale”

Comunicato di allarme psicologi e psichiatri

La comunicazione e la gestione del lockdown hanno spinto molti di noi psicologi, psicoterapeuti e psichiatri a parlarne, dapprima informalmente, poi in modo sempre più diffuso. I nostri dialoghi e riflessioni sono iniziati immediatamente, già dai primi giorni dell’isolamento forzato. Sono state telefonate difficili, accomunate da lunghe liste di casi e testimonianze di mal tenutaContinua a leggere “Comunicato di allarme psicologi e psichiatri”