Siamo sempre rimasti in contatto, anche durante i giorni più caldi d’estate, tutti noi relatori presenti all’importante incontro gestito da Macrolibrarsi. Ricordo le telefonate con Matteo De Angelis, responsabile del gruppo La Scuola che Accoglie, e le sue parole: “Dobbiamo fare qualcosa, qualcosa che sia positivo e vero, e dobbiamo farlo tutti insieme”. Ed eccoContinua a leggere “Insieme per la scuola: un incontro dedicato ai piccoli e ai ragazzi”
Archivi dei tag:salutogenesi
Salutogenesi e benessere in azienda, consapevolezza e scelte nel management
Una nuova intervista-webinar insieme alla stimatissima Elena Viezzoli oggi pomeriggio alle 17:00. Parleremo dell’importanza di capire a che punto siamo, dei pro e i contro dello smart working, delle pratiche di salute individuale e aziendale a breve e a lungo termine. Ricordo che Elena Viezzoli è un’imprenditrice che ha fondato e gestito varie aziende nell’altaContinua a leggere “Salutogenesi e benessere in azienda, consapevolezza e scelte nel management”
Paura del virus? Scopri la quercetina!
Il fatto che alcune ricerche ed evidenze scientifiche non siano presenti sui titoli dei giornali ufficiali, non significa che non esistono. Eccone uno interessante. Pochi giorni fa è stato pubblicato un comunicato stampa dal Cnr dal titolo: la molecola di origine naturale che inibisce SARS-CoV-2. Si tratta di uno studio internazionale cui partecipa l’Istituto diContinua a leggere “Paura del virus? Scopri la quercetina!”
Salutogenesi in azienda: cosa ci ha insegnato il lockdown
Ho avuto il piacere di essere stata invitata a parlare di neuroscienze, salutogenesi e management insieme alla stimatissima Elena Viezzoli, in un’intervista-webinar il 30 Luglio 2020 alle ore 17:00 Elena Viezzoli è un’imprenditrice che ha fondato e gestito varie aziende nell’alta tecnologia applicata a settori diversi: manifatturiero, distributivo e di servizi a valore aggiunto. RitieneContinua a leggere “Salutogenesi in azienda: cosa ci ha insegnato il lockdown”
La differenza tra patogenesi e salutogenesi
Ho parlato in un precedente articolo di salutogenesi, lo studio dell’origine della salute, differenziandolo brevemente dalla patogenesi, lo studio dell’origine della malattia. Se quest’ultimo rappresenta un campo di studi essenziale per comprendere la patologia e la reazione dell’organismo agli eventi patogeni, il primo è essenziale per comprendere l’importanza di prendersi cura di se stessi alContinua a leggere “La differenza tra patogenesi e salutogenesi”
Come coltivare la salute? I 3 principi della salutogenesi
Sta già diventando una nuova, buona, tendenza: parlare di salute, come la si facilita, come la si mantiene. Dopo secoli di patogenesi, ovvero lo studio dell’origine della malattia, ci stiamo ora concentrando anche sulla salutogenesi, lo studio dell’origine della salute. A cosa ti servirà la lettura di questo articolo? Ad avere un quadro complessivo delContinua a leggere “Come coltivare la salute? I 3 principi della salutogenesi”
Salutogenesi e smart working: webinar gratuito
Sono stata invitata da una delle più importanti agenzie di comunicazione e marketing digitale del territorio italiano, a tenere un incontro aperto a tutti e gratuito sulla Salutogenesi e lo smart working. Adv Media Lab ha fatto un ragionamento di esempio per tutti: se vogliamo lavorare bene, dobbiamo stare bene; se vogliamo usare le nuoveContinua a leggere “Salutogenesi e smart working: webinar gratuito”
A casa per il lockdown? Almeno curiamo la nostra salute!
In pieno allarme per la diffusione del Covid-19, sarebbe utile innescare circoli personali virtuosi grazie a pratiche di vita salutari. Non è così difficile, e certamente il lockdown potrebbe essere trasformato in opportunità in tal senso. Il nostro sistema immunitario ha bisogno di pratiche quotidiane per essere forte e ben funzionante, e questo dipende daContinua a leggere “A casa per il lockdown? Almeno curiamo la nostra salute!”