Diversi di voi me le hanno chieste e quindi eccole qui: sono le date e gli argomenti dei miei webinar per Lab Academy di Adv Media Lab, l’ormai popolarissima web agency italiana all’interno della quale mi occupo di consulenza e formazione sulla psicologia dei consumi e della comunicazione, di benessere sul lavoro e di neuroscienzeContinua a leggere “Tutti i miei webinar gratuiti 2023 con Adv Media Lab”
Archivi della categoria: Risorse
Una scuola (e una casa) della pace: Santi Borgni e la scuola Achiut Patwardan
“Per cambiare la struttura sociale dobbiamo cominciare dall’interno, non cambiare solo l’esterno.” Jiddu Krishnamurti Ho ricevuto la consueta newsletter che Santi invia dopo essere stato in India. La sua destinazione è come sempre la scuola Achiut Patwardan, gestita dalla Fondazione Krishnamurti in India (KFI) nelle immediate vicinanze dell’antica città di Varanasi (si può approfondire ilContinua a leggere “Una scuola (e una casa) della pace: Santi Borgni e la scuola Achiut Patwardan”
Visualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.
Una (psico) risorsa pratica per le aziende
Un esercizio pratico che aiuta le aziende ad avvicinarsi alla psicologia dei consumi (qui un mio articolo completo sull’argomento). Perché? Perché quando il nostro oggetto di studio è l’essere umano e il suo comportamento, possiamo a ragione affermare che ad esserci utili non saranno tanto le risposte, ma le domande. Così ci si approccia alContinua a leggere “Una (psico) risorsa pratica per le aziende”
5 risorse innovative per il marketing e la comunicazione aziendale
Ricordo che quando ho co-fondato il mio primo e-commerce, sebbene già lavorassi nel marketing, andavo letteralmente a caccia sul web di risorse che fossero realmente innovative. Moltissimo, è vero, si apprende dai libri, ma a volte ciò che serve sono informazioni specifiche pronte ad essere messe in pratica per la propria azienda o per ilContinua a leggere “5 risorse innovative per il marketing e la comunicazione aziendale”
Visualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.
Infodemia? Guida per un approccio critico e salutare alla ricerca di informazioni
Con cognizione di causa, possiamo tranquillamente affermare che la maggior parte delle persone non ne possa davvero più delle notizie allarmanti su contagi, restrizioni, minacce di nuove chiusure, quarantene, coprifuoco, conteggi raggelanti e colori regionali. Così come credo che tutti abbiano piene le tasche di fake news, che non provengono solo dai demonizzati social network,Continua a leggere “Infodemia? Guida per un approccio critico e salutare alla ricerca di informazioni”
Visualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.
Nasce il Social Training: pronti per una (vera) era sociale
Si tratta di un progetto in gestazione da mesi, frutto di un lavoro che ho condotto insieme ad una rete di professionisti davvero straordinari: nasce oggi la formula Social Training per una ripresa e un rilancio sostenibile del commercio. La sua origine? L’imprenditoria sociale e il microcredito inaugurato da Muhammad Yunus, di cui ho giàContinua a leggere “Nasce il Social Training: pronti per una (vera) era sociale”
Un nuovo appello ufficiale: evitiamo che i bambini indossino la mascherina quando non è necessario
Arriva un nuovo appello, che nelle prossime ore verrà inviato al nostro Governo, dal gruppo di esperti del Gruppo di Lavoro Scuola Bene Comune. Nuovamente abbiamo lavorato in modo trasversale e multidisciplinare. L’appello si basa sulle argomentazioni scientifiche in merito all’efficacia e alla sicurezza dell’uso continuativo delle mascherine nelle scuole, unitamente a quelle giuridiche. LaContinua a leggere “Un nuovo appello ufficiale: evitiamo che i bambini indossino la mascherina quando non è necessario”
La scuola è malata, ma arrivano le cure: la proposta di Scuola Bene Comune
In un momento di tempesta, con il coperchio del vaso di Pandora per aria e le paure diffuse come foglie al vento, qualcuno si è riparato sotto il capanno degli attrezzi: il capanno della scienza, della pedagogia e della tecnica. E ha prodotto. Sono felice di presentare anche sul mio blog l’esito di questo primoContinua a leggere “La scuola è malata, ma arrivano le cure: la proposta di Scuola Bene Comune”
Nella mente del consumatore: l’Empathy Map della Buyer Persona
Le nuove tendenze del mercato impongono lo sviluppo e la messa in pratica di qualità squisitamente relazionali, quali ad esempio l’empatia e la capacità di osservare al di là di ciò che appare. Ritenere di poter conoscere i propri consumatori solo grazie a survey o analisi di mercato è una grossa ingenuità: il consumatore difficilmenteContinua a leggere “Nella mente del consumatore: l’Empathy Map della Buyer Persona”
Visualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.