Ricordo che quando ho co-fondato il mio primo e-commerce, sebbene già lavorassi nel marketing, andavo letteralmente a caccia sul web di risorse che fossero realmente innovative. Moltissimo, è vero, si apprende dai libri, ma a volte ciò che serve sono informazioni specifiche pronte ad essere messe in pratica per la propria azienda o per il proprio personal branding: articoli, corsi mirati, tools.
Sono passati quasi 15 anni ed ancora sono molto grata a tutto ciò che avevo trovato allora, messo in pratica, sperimentato. Ho fatto naturalmente degli errori, ma questi mi hanno insegnato a distinguere ciò che serve davvero, ciò che è inutile e ciò che è controproducente; adesso li ho trasformati in ulteriore risorsa per le aziende e i professionisti con i quali lavoro, con l’obiettivo di trasferire il know-how più funzionale e risparmiare tempo nella sua messa in opera.
Servono degli stimoli proprio come ne servivano a me all’epoca? Ecco a voi una serie di miei articoli dal contenuto innovativo, frutto di studio ed esperienza sul campo. Questi sono stati scritti tutti per Adv Media Lab, l’ormai conosciutissima agenzia di inbound marketing, sales, conversion rate optimization e growth hacking.
Il mio consiglio è quello di 1) leggerli una volta, 2) lasciarli decantare qualche giorno e poi 3) riprenderli. Una volta letti una seconda volta, 4) annotatevi le idee e le intuizioni che certamente avrete avuto per il vostro brand o per la vostra presentazione personale. Poi: 5) pratica.
Buona lettura e buon lavoro!

Eye tracking: in questo articolo troverai la spiegazione di come funziona il monitoraggio del movimento oculare e come viene utilizzato nel marketing. In ultimo, alcuni suggerimenti pratici che ci offrono le evidenze ottenute con i migliori eye tracker.
Lo trovi qui: https://blog.advmedialab.com/eye-tracking-metriche-linee-guida

Tendenze: qui troverai l’esito di migliaia di analisi provenienti dalle agenzie statistiche più importanti del mondo. Cosa desiderano e come sceglieranno i nuovi consumatori? Entriamo in un’era dove alcuni elementi, spesso dimenticati in passato, diventeranno veri e propri criteri per il proprio posizionamento. Parliamo di “era della fiducia”, e nell’articolo spiego perché.
Lo trovi qui: https://blog.advmedialab.com/nuova-normalita-aziendale

Comunicazione non verbale: abbiamo spesso parlato di come la comunicazione non verbale e paraverbale influenzano conversazioni, trattative, riunioni e – più in generale – del loro ruolo nelle relazioni interpersonali, un ruolo chiave nettamente più rilevante della comunicazione verbale. In questo articolo esamino la cnv sul web, ovvero cosa comunichiamo (davvero, anche quando non ce ne accorgiamo) attraverso la nostra webcam.
Lo trovi qui: https://blog.advmedialab.com/comunicazione-non-verbale-web

Psicologia dei consumi: la psicologia dei consumi e il neuromarketing sono diventate discipline ormai fondamentali per chiarire i processi del pensiero del consumatore e dei meccanismi di scelta. In questi articoli troverai alcuni spunti importanti conoscere meglio il funzionamento del nostro “software” cerebrale e per orientarci in modo più funzionale nella comunicazione e nel marketing della nostra azienda.
Lo trovi qui: https://blog.advmedialab.com/psicologia-consumi-neuromarketing

Espressioni e micro-espressioni facciali: il nostro volto rappresenta il veicolo principale della componente emotiva consapevole e inconsapevole abbinata ai nostri messaggi verbali. In pratica, la verità di ciò che proviamo si manifesta proprio attraverso le espressioni facciali, specie in quelle molto rapide (le micro-espressioni). Ma questo prezioso elemento influenza anche la comunicazione aziendale, l’advertising e il marketing? In questo articolo faccio il punto della situazione esaminando le 7 emozioni universali.
Lo trovi qui: https://blog.advmedialab.com/espressioni-facciali-comunicazione-marketing
Per contattarmi direttamente:
Per rimanere aggiornati sulle risorse e sugli articoli settimanali del mio blog: