Ho avuto il piacere di essere stata invitata a parlare di neuroscienze, salutogenesi e management insieme alla stimatissima Elena Viezzoli, in un’intervista-webinar il 30 Luglio 2020 alle ore 17:00
Elena Viezzoli è un’imprenditrice che ha fondato e gestito varie aziende nell’alta tecnologia applicata a settori diversi: manifatturiero, distributivo e di servizi a valore aggiunto. Ritiene che la condivisione e l’interazione con gli altri sia una fonte importantissima di arricchimento e di scambio interpersonale; per questo fa parte di organizzazioni come Confindustria, Rotary, Fidapa, La Scossa, Panathlon e Women & Technologies. Inoltre, Elena sa unire preparazione, esperienza e gentilezza in un mix unico ed eccezionalmente gradevole: il genere di persona con la quale è bello lavorare, ma anche condividere, parlare, riflettere.
Giordano Mancini, imprenditore ed innovator manager di grande fama e professionalità, modererà l’intervento e ci porrà domande in merito. Tutti e tre partiamo dal presupposto che l’azienda è un ecosistema dall’equilibrio delicato. Dopo il lockdown tale equilibrio è diventato ancora più delicato e l’imprenditore, più in generale il management, deve effettuare scelte sempre più attente.
In questo webinar parleremo dello stato dell’arte della ricerca sulle neuroscienze e della loro applicazione alla salute delle persone, con particolare riferimento alle aziende. Tratteremo i vari aspetti della salutogenesi e delle scelte necessarie che portano a ottenerla sui luoghi di lavoro e nello smartworking, modalità che è stata molto incrementata dalle aziende e dai professionisti a causa dell’allarme causato dal COVID-19 e dalle scelte fatte per contrastarlo.
Con Elena Viezzoli, parleremo della felicità in azienda, un argomento sempre più di attualità dopo che i numeri delle performance delle persone felici al lavoro hanno avuto grande diffusione. Il fatto che, ad esempio, un venditore felice riesca a vendere fino al 37% in più rispetto ad un collega non felice, non può lasciare indifferente alcun imprenditore.
Per la riuscita di un intervento aziendale o professionale verso la felicità sul posto di lavoro, l’imprenditore, il manager o il professionista sarà richiamato ad avere un approccio pluridimensionale e sistemico nella gestione dell’azienda.
Nel complesso, per tutti gli argomenti citati, si tratta di un cambiamento sia di tipo culturale che materiale ed operativo, una necessaria messa a punto delle priorità e di alcune modalità di processo e di valore delle organizzazioni.
La formula dell’intervista ci consentirà di avviare un dialogo per una crescita delle imprese e dei professionisti disposti ad accogliere la sfida del cambiamento cui siamo sollecitati.
Programma del webinar
- Ricerca, neuroscienze e salute
- Salutogenesi negli ambienti lavorativi e nello smart working
- Le aziende Felici performano meglio: da dove iniziare e come proseguire
- Approccio olistico alla gestione aziendale: la complessità evolutiva attuale ha bisogno di nuovi modelli
Come si svolge il webinar
- Intervista alle speaker
- Domande e risposte con i partecipanti
Il webinar è organizzato da Lab Academy di Adv Media Lab, è gratuito e durerà un’ora e 20 minuti. Start: ore 17:00.
Chi non deve mancare
- Imprenditori
- Professionisti
- Formatori
- Manager
Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti e risorse direttamente sulla tua casella di posta