In un momento storico in cui la salute e il benessere psicologico sono al centro delle nostre preoccupazioni, voglio condividere con voi un approccio scientifico al benessere e alla guarigione raccontato da Joe Marchant, una scienziata di spicco che di scienza ne sa più di qualcosa.
Laureata in genetica, specializzata in microbiologia e virologia, nonché ex redattrice della rivista scientifica Nature e opinion editor presso la prestigiosa rivista New Scientist di Londra, Joe Marchant ha pubblicato articoli su importanti testate come The Guardian e The Economist, ottenendo riconoscimenti per la sua capacità di rendere accessibili temi complessi e spesso ostici.
Secondo la sua esperienza e le sue conoscenze scientifiche, sentire di avere una certa sovranità personale sulla propria vita e di essere al sicuro è fondamentale per favorire la collaborazione del nostro sistema immunitario con il nostro organismo, invece di agire contro di esso. Solo in questo modo, infatti, il nostro corpo può allentare le difese di emergenza e concentrarsi sulla riparazione dei danni e sulla crescita.
Ma cosa significa “sentire di avere una certa sovranità personale sulla propria vita”? In pratica, si tratta di sviluppare la capacità di gestire le situazioni critiche della vita in modo da sentirsi sicuri e al controllo della propria esistenza. Questa dimensione è fondamentale per favorire il benessere psicologico e fisico, come dimostrano numerosi studi scientifici.
Ad esempio, uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Psychosomatic Medicine ha evidenziato come l’incertezza e la mancanza di controllo sulla propria vita siano fattori di rischio per l’insorgenza di malattie cardiovascolari e di altre patologie croniche. Inoltre, numerosi studi hanno dimostrato che la percezione di avere il controllo sulla propria vita è un fattore protettivo per la salute mentale, in grado di ridurre lo stress e la sintomatologia depressiva.
Per questo motivo, in questa settimana che inizia, invito tutti a riflettere su queste importanti dimensioni della nostra esistenza: la sicurezza e l’autodeterminazione sulla propria esistenza. Lasciamoci ispirare dalle parole di Joe Marchant e cerchiamo di fare del nostro benessere psicologico una priorità.
Consiglio caldamente di approfondire questi temi attraverso il suo libro “Cure: A Journey into the Science of Mind over Body”, un’opera che rappresenta un importante contributo alla comprensione delle connessioni tra mente e corpo. Il testo è stato tradotto in italiano: “Cura Te Stesso – Tutto quello che sappiamo sull’influenza della mente sul corpo” edito da Mondadori
Auguro a tutti una settimana serena e proficua, ricca di momenti di riflessione e di auto-cura, che ci permetta di fare il punto della situazione, di raccogliere le energie necessarie e di individuare le giuste azioni per il nostro benessere e per raggiungere i nostri obiettivi. Che possa essere per noi il momento in cui mettere in pratica piccoli cambiamenti positivi, senza dimenticare di celebrare anche i traguardi raggiunti fino ad ora.
Per rimanere aggiornati sulle mie pubblicazioni, risorse ed eventi:
(Lo spam non piace nemmeno a me. Da me, quindi, non ne riceverai mai 😊)
Grazie, Silvia, ottimo spunto per la settimana e non solo, condivido in pieno quello che scrivi. saluti Gianna
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te Gianna per il commento 🙂 A presto!
"Mi piace""Mi piace"