Andare in vacanza o concedersi un lusso una tantum – in termini di tempo o denaro – non è una buona strategia di benessere e salute. Per lo meno, non è la migliore.
Per fronteggiare lo stress lavorativo in modo realmente efficace, ci sono solo due strategie:
– la prima è osservare e studiare se stessi, per capire se lo stress di cui ci carichiamo sarebbe evitabile e in cosa questo si “incastra” in noi
– la seconda è adottare nuove abitudini.
Nessuna civiltà, prima della nostra, ha mai avuto la possibilità di “attaccarsi” ad una vasta serie di pratiche per “staccare” dalla routine; molte giungono da altre culture e ben si adattano, quando personalizzate, allo stile di vita di ognuno.
Pratiche che spaziano dal gardening al training autogeno, dalle arti marziali al Qi Gong, ci offrono la possibilità di riportare in equilibrio le energie psico-fisiche e di coinvolgere la sfera emotiva in modo fecondo.
Queste pratiche sono studiatissime a livello scientifico, e le analisi convergono tutte su un unico assunto:
per risollevarci da ciò che è pesante, non basta mettere da parte la fonte di stress una o due volte l’anno. Ciò che è necessario è l’adozione di pratiche e attività in grado di renderci felici. Meglio se quotidiane o settimanali.
Scegline una e “attaccati” a questa per almeno 3 settimane. Noterai certamente la differenza e questa ti darà energia per proseguire.
Ci sono infatti molteplici fattori che contribuiscono al benessere, come:
- Avere relazioni sociali positive e significative
- Fare attività fisica regolarmente
- Avere un lavoro soddisfacente e un equilibrio tra vita lavorativa e privata
- Avere una dieta equilibrata e sana
- Fare attività che ti piacciono e che ti danno senso di realizzazione
- Avere una buona qualità del sonno
- Avere una buona gestione dello stress e praticare tecniche di rilassamento
Cerca dunque un equilibrio tra il lavoro, il riposo, le relazioni sociali e le attività che ti piacciono, per sentirti veramente bene. Attaccarsi a buone pratiche, è il miglior modo per incrementare il benessere nostro e altrui.
Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti.
Per rimanere aggiornati sulle mie pubblicazioni, eventi e risorse (lo spam non piace nemmeno a me, dunque da qui non ne riceverai mai e in nessun modo):
Per contattarmi direttamente: