Il termine più utilizzato nell’ultimo decennio è crisi, ma è sempre più evidente che siamo all’interno di un enorme cambiamento e che non sarà più conveniente – né in molti casi possibile – tornare alla situazione di un tempo.
Le varie emergenze globali che ci troviamo ad affrontare formano una sorta di tempesta perfetta, dove ogni problema alimenta gli altri: avere una visione d’insieme aiuta a prendere coscienza della situazione e ad agire di conseguenza.
L’approccio sistemico costituisce un modello di grande efficacia per affrontare le emergenze, perché tiene conto delle diverse sfaccettature di ogni fenomeno complesso e della sua trasformazione. Esso è ispirato alle leggi che governano la natura, e muoversi in armonia con esse rappresenta di fatto la sfida personale, politica ed economica del futuro.
Gli imprenditori, i loro uffici tecnici e i professionisti della progettazione possono trovare grande ispirazione per innovare e creare nuovi prodotti e servizi adeguati al tempo che viene, grazie alla biomimesi, al C2C e al Life Cycle Thiking.
Non basta dunque pensare a prodotti e a servizi innovativi. Per affrontare il cambiamento con successo occorre ripensare al modo di fare impresa, alla gestione delle risorse umane e al rapporto con il bene comune del tessuto sociale. Un approccio sistemico tipico dei pattern che troviamo in natura.
In questo webinar, dove avrò il piacere di essere co-speaker insieme a Giordano Mancini, approfondiremo i vari aspetti del grande cambiamento in atto, avviando un dialogo per una crescita delle imprese e dei professionisti disposti ad accogliere la sfida del cambiamento a cui siamo sollecitati.
Programma
• Il cambiamento in atto e la portata delle emergenze globali
• La natura sistemica dei problemi e la loro concatenazione
• La biomimesi, il C2C e il Life Cycle Thinking
• Organizzazioni ed approccio bioispirato
Come si svolge il webinar
Il webinar è organizzato da Lab Academy di Adv Media Lab, è gratuito e si svolgerà in modo interattivo seguendo questi step:
– Introduzione scientifica teorica
– Concetti ed elementi chiave
– Esempi di modelli bioispirati
– Domande e risposte
Chi non deve mancare
Imprenditori
Professionisti
Marketing manager
Direttori tecnici
Social media specialist
Brand e product manager
Manager che si occupano di marketing e vendita