Ovvero: cosa rende le proteste inefficaci e gli sforzi vani. Siamo tanti. A protestare, pestare i piedi, studiare, cercare. E poi, quando nessuno ci vede, a deprimerci un po’ per come continuano ad andare le cose. Chi ha deciso che questo non è un mondo sostenibile né una bella storia da offrire alle generazioni future,Continua a leggere “Sotto le luci della rivolta – di Danilo D’Angelo e Silvia Salese”
Archivi della categoria: Comunicazione
Taiwan: un progetto pubblico per la narrazione della pandemia. Intervista al Prof. Lin Wenyuan.
Taiwan: 23,7 milioni di abitanti, 488 casi, ad oggi 7 decessi per Covid-19 (1). Un Paese dove sembra che davvero “sia andato tutto bene”. Ma non è questo l’argomento di questo articolo né l’interesse che lo ha ispirato. Protagonista di questa analisi è un elemento di per sé essenziale al tessuto sociale, nonché a volteContinua a leggere “Taiwan: un progetto pubblico per la narrazione della pandemia. Intervista al Prof. Lin Wenyuan.”
Complottista: la nascita di un bavaglio – di Silvia Salese e Luca Bertolotti
La comunicazione è una vera e propria scienza: la sua conoscenza rende possibile indurre, attraverso specifiche tecniche, degli specifici effetti. Questo fa della comunicazione un’arma interessante quando devono essere psicologicamente inoculate nelle persone delle impressioni che si tramutino in idee e prese di posizione. Una delle ultime trovate per mettere a tacere ogni tipo diContinua a leggere “Complottista: la nascita di un bavaglio – di Silvia Salese e Luca Bertolotti”